Urmet partecipa a It’s Elettrica

Image

 

Urmet sarà tra i relatori di It’s Elettrica, l’evento organizzato da Comoli Ferrari dal 19 al 22 ottobre 2022 presso il centro congressi Allianz MICO di Milano.

Il programma prevede decine di percorsi e approfondimenti, in cui i partecipanti potranno incontrare esperti e professionisti dei settori Home, Building, Industry e City. Un appuntamento da non perdere per essere aggiornato sulle novità del momento!

Per maggiori informazioni visita il sito di It's Elettrica.

 

Di seguito il calendario degli interventi a cura di Urmet.

19/10/2022

16.00 – 16.40

Videosorveglianza Neius: tutti gli strumenti per una sicurezza completa

Pietro Dentis – Product Manager Videosorveglianza Urmet

I sistemi di videosorveglianza sono sempre più evoluti perché sono più evolute le necessita di analisi e protezione. Un sistema di videosorveglianza moderno deve essere in grado di riconoscere comportamenti delle persone e degli automezzi con diverse condizioni di luce e di riflesso, rispondendo alle necessità dei diversi ambiti di applicazione.

 

20/10/2022

10.00 - 10.40

Tecnologia IP, soluzioni integrate per edifici intelligenti

Daniele Micheletti – Product Manager Videocitofonia Urmet

Semplicità, flessibilità e sicurezza sono i tre pilastri su cui si basa il concept di IPerCom. La tecnologia IP consente infatti di realizzare impianti con un solo cavo, senza limiti di estensione e di colonne, assicurando servizi e funzioni integrate senza ulteriori cablaggi. Con IPerCom aumentano le prestazioni: possono essere collegati fino a 4000 dispositivi IP, la comunicazione audio/video è sempre efficiente e gli utenti possono interagire tra di loro e con la portineria che diventa, così, un vero e proprio centro di controllo; il sistema permette anche di inoltrare le chiamate videocitofoniche su smartphone.

Inoltre ogni utente può adattare l’interfaccia del proprio home monitor in base alle sue esigenze personalizzando la user experience (per esempio, accessibilità semplificata in caso di persone meno tecnologiche o in caso di disabilità). È anche possibile attivare le funzioni del videocitofono con comandi vocali o gestuali, evitando così ogni contatto e migliorando l’interazione con il dispositivo.

 

11.00 – 11.40

Videosorveglianza Neius: tutti gli strumenti per una sicurezza completa

Pietro Dentis – Product Manager Videosorveglianza Urmet

I sistemi di videosorveglianza sono sempre più evoluti perché sono più evolute le necessita di analisi e protezione. Un sistema di videosorveglianza moderno deve essere in grado di riconoscere comportamenti delle persone e degli automezzi con diverse condizioni di luce e di riflesso, rispondendo alle necessità dei diversi ambiti di applicazione.

 

13.00 - 13.40

ACADEMY

Videosorveglianza NEIUS: pillole di programmazione

Francesco Tullio – Customer Service Urmet

In questo incontro verranno illustrati esempi di programmazione di alcune funzioni di VCA di una telecamera della linea Neius.

 

14.00 - 14.40

Automazione alberghiera - Soluzioni per la ricettività

Ivan Mazzetto – Product Manager GLT Urmet Group

Nel settore alberghiero la domotica, ovvero l’applicazione dell’elettronica, dell’informatica e della robotica per la gestione degli edifici, ha avuto da tempo una grande diffusione. Queste moderne tecnologie applicate all’impiantistica delle strutture ricettive forniscono infatti notevoli vantaggi, sia dal punto di vista funzionale, che economico, nonché della sicurezza.

I sistemi integrati per l’automazione alberghiera come Perseo di GLT Urmet Group rendono possibile un costante controllo in remoto delle singole camere, permettendo la regolazione secondo le necessità dei diversi servizi interni presenti.

Grazie ai software gestionali è possibile programmare ad esempio il funzionamento del riscaldamento e dell’illuminazione di ogni camera e locale dell’edificio, riducendo in maniera consistente gli sprechi energetici. Il sistema rileva inoltre in modo automatico guasti e malfunzionamenti facilitando la risoluzione del problema e limitando i disagi per gli ospiti.

 

16.00 - 16.40

ACADEMY

Il monitor VOG come device di configurazione dell'impianto IP

Giorgio Garzino – Customer Service Urmet

In questo incontro verrà illustrato come configurare i monitor della nuova linea VOG.

 

21/10/2022

12.00 – 12.40

Videosorveglianza Neius: tutti gli strumenti per una sicurezza completa

Pietro Dentis – Product Manager Videosorveglianza Urmet

I sistemi di videosorveglianza sono sempre più evoluti perché sono più evolute le necessita di analisi e protezione. Un sistema di videosorveglianza moderno deve essere in grado di riconoscere comportamenti delle persone e degli automezzi con diverse condizioni di luce e di riflesso, rispondendo alle necessità dei diversi ambiti di applicazione.

 

12.00 - 12.40

Automazione alberghiera - Soluzioni per la ricettività

Ivan Mazzetto – Product Manager GLT Urmet Group

Nel settore alberghiero la domotica, ovvero l’applicazione dell’elettronica, dell’informatica e della robotica per la gestione degli edifici, ha avuto da tempo una grande diffusione. Queste moderne tecnologie applicate all’impiantistica delle strutture ricettive forniscono infatti notevoli vantaggi, sia dal punto di vista funzionale, che economico, nonché della sicurezza.

I sistemi integrati per l’automazione alberghiera come Perseo di GLT Urmet Group rendono possibile un costante controllo in remoto delle singole camere, permettendo la regolazione secondo le necessità dei diversi servizi interni presenti.

Grazie ai software gestionali è possibile programmare ad esempio il funzionamento del riscaldamento e dell’illuminazione di ogni camera e locale dell’edificio, riducendo in maniera consistente gli sprechi energetici. Il sistema rileva inoltre in modo automatico guasti e malfunzionamenti facilitando la risoluzione del problema e limitando i disagi per gli ospiti.

 

12.00 - 12.40

Tecnologia IP, soluzioni integrate per edifici intelligenti

Daniele Micheletti – Product Manager Videocitofonia Urmet

Semplicità, flessibilità e sicurezza sono i tre pilastri su cui si basa il concept di IPerCom. La tecnologia IP consente infatti di realizzare impianti con un solo cavo, senza limiti di estensione e di colonne, assicurando servizi e funzioni integrate senza ulteriori cablaggi. Con IPerCom aumentano le prestazioni: possono essere collegati fino a 4000 dispositivi IP, la comunicazione audio/video è sempre efficiente e gli utenti possono interagire tra di loro e con la portineria che diventa, così, un vero e proprio centro di controllo; il sistema permette anche di inoltrare le chiamate videocitofoniche su smartphone.

Inoltre ogni utente può adattare l’interfaccia del proprio home monitor in base alle sue esigenze personalizzando la user experience (per esempio, accessibilità semplificata in caso di persone meno tecnologiche o in caso di disabilità). È anche possibile attivare le funzioni del videocitofono con comandi vocali o gestuali, evitando così ogni contatto e migliorando l’interazione con il dispositivo.

 

13.00 - 13.40

ACADEMY

Il monitor VOG come device di configurazione dell'impianto IP

Giorgio Garzino – Customer Service Urmet

In questo incontro verrà illustrato come configurare i monitor della nuova linea VOG.

 

16.00 - 16.40

ACADEMY

Videosorveglianza NEIUS: pillole di programmazione

Francesco Tullio – Customer Service Urmet

In questo incontro verranno illustrati esempi di programmazione di alcune funzioni di VCA di una telecamera della linea Neius.