Nel mercato odierno, la fiducia nelle aziende dipende dalla loro capacità di garantire qualità e sicurezza nei prodotti e nei processi interni. Nel settore della protezione e difesa domestica, il consumatore si rivolge all'installatore, il quale, a sua volta, si affida alle soluzioni del suo fornitore tecnologico preferito. Questa fiducia “ a cascata” è indispensabile, e riguarda qualsiasi ambito in cui tecnologie evolute vengono applicate in prodotti specifici. Ma su quali elementi concreti si basa?
Certo, l'affidabilità comprovata nel tempo delle soluzioni di un fornitore conta molto. Ma conta altrettanto, se non di più, che questi sia certificato secondo standard internazionali di riferimento. La compliance a questi standard, ratificata da terze parti indipendenti, è una prova che il fornitore tecnologico segue - progettando, realizzando e gestendo i suoi prodotti - processi "a regola d'arte". E che le sue soluzioni sono quindi affidabili: mantengono, in sostanza, ciò che promettono.
Standard internazionali
L’adozione dei principali standard di qualità internazionali è un passo essenziale per le aziende, indipendentemente dal settore in cui operano. La conformità a normative come ISO 9001 e ISO 27001 garantisce standard di qualità nella gestione dei processi quindi maggiore affidabilità dei prodotti e rafforza anche la fiducia dei clienti e dei partner commerciali - installatori in primis. E, dettaglio da non trascurare, garantisce un vantaggio competitivo in un mercato come quello della sicurezza e dell'installazione di impianti elettrici, sempre più esigente ed affollato.
ISO 9001
ISO 9001, standard internazionale per la gestione della qualità, per il quale Urmet è certificata sin dal 1995, indica come realizzare un sistema di gestione della qualità efficace, basato su principi fondamentali come l’approccio per processi e il miglioramento continuo. In campo sicurezza, ciò si traduce nella capacità di sviluppare soluzioni affidabili, performanti e conformi in ogni momento alle normative. Soprattutto perché ISO 9001 prevede un’analisi accurata delle procedure interne, la definizione di indicatori di performance e il monitoraggio costante dei risultati. Con l'obiettivo di garantire un prodotto finale di alta qualità, per la massima soddisfazione di tutte le figure coinvolte nella sua produzione e fruizione.
ISO 27001
La certificazione ISO 27001, che Urmet ha conseguito più di recente, riguarda invece la gestione delle informazioni aziendali e dei dati dei clienti. Una norma molto importante al giorno d'oggi, in cui dati e informazioni sono un bene prezioso, perché indica come garantire che i dati critici siano protetti da minacce interne ed esterne. Se pensiamo alle conseguenze che l'uso improprio o la perdita dei dati custoditi possono avere, in termini tanto di danni economici quanto di perdita di reputazione, per un’azienda che opera proprio nel campo della sicurezza, ci rendiamo conto del valore della certificazione ISO 27001. Essa rappresenta una tutela importante per clienti e partner: assicura che Urmet ha implementato controlli rigorosi per prevenire accessi non autorizzati alle informazioni gestite, per proteggere i dati archiviati nei suoi sistemi, per garantire la riservatezza delle informazioni sensibili.
Aderire agli standard di qualità non è un impegno "una tantum", rappresenta piuttosto una evoluzione importante di tutta la strategia aziendale. La certificazione ISO 9001, ad esempio, porta in azienda una cultura della qualità che coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione. Allo stesso modo, la conformità a ISO 27001 impone un monitoraggio continuo delle minacce alla sicurezza delle informazioni, con l’adozione di politiche e procedure specifiche per la gestione del rischio. È così che diventa possibile dare sempre a clienti e partner quello che si aspettano, e anche di più, in un settore in cui l’affidabilità dei prodotti è un requisito indiscutibile.
Non va poi dimenticato che le certificazioni ISO 9001 e 27001 sono spesso un requisito indispensabile per partecipare a gare d’appalto pubbliche, ottenere forniture strategiche con grandi clienti, distinguersi dalla concorrenza negli ambiti più attenti alla qualità delle soluzioni di sicurezza e alla tutela dei dati, come il settore bancario e quello industriale. Le certificazioni sono dunque un valore importante per il mercato e per i clienti finali, un valore aggiunto su cui possono contare anche gli installatori delle soluzioni Urmet.