I sistemi videocitofonici smart rappresentano l’evoluzione tecnologica dei tradizionali citofoni, grazie alle numerose funzioni presenti che permettono di migliorare la sicurezza, il comfort e l’efficienza della tua casa.
Scopriamo insieme le loro caratteristiche e come scegliere quello giusto.
Smart home: come funziona un videocitofono smart?
I videocitofoni smart consentono l’interazione diretta con la persona fisica grazie alla presenza di telecamere e microfoni integrati.
L'installazione dei videocitofoni rientra nel cosiddetto Bonus Sicurezza 2025, un’agevolazione fiscale rivolta a tutti i cittadini, pensata per migliorare la protezione delle abitazioni e degli uffici con l’applicazione di dispositivi di sicurezza, sistemi di allarme e videosorveglianza.
Tutte le caratteristiche di un videocitofono smart
Scegliere un videocitofono smart significa integrare tecnologie moderne pensate per gestire l’accesso in modo sicuro e intelligente.
Questi sistemi non sono solo dispositivi di sicurezza, ma diventano parte integrante di una smart home, automatizzando funzioni quotidiane:
-
apertura porta visitatore: attraverso il comando apriporta integrato, è possibile aprire il cancello direttamente dal citofono. Inoltre, questi sistemi prevedono di impostare l’apertura automatica in determinate fasce orarie o controllare da remoto tramite app.
-
gestione da smartphone o tablet: grazie all’app Urmet CallMe, disponibile per Android e iOS, è possibile rispondere alle chiamate, visualizzare i visitatori e aprire la porta da remoto. Con le notifiche in tempo reale si ricevono avvisi immediati quando qualcuno suona alla porta, migliorando la sicurezza e la reattività.
Funzioni di videocitofonia smart da esterno
Le pulsantiere più “smart” sul mercato sono progettate per offrire una visione in tempo reale di chi si trova alla porta o al cancello, con la possibilità di interagire tramite audio e video grazie all’altoparlante integrato.
Offrono inoltre una serie di funzionalità avanzate che ne aumentano l’efficacia e la sicurezza:
-
Resistere a condizioni climatiche difficili, grazie a una costruzione in materiali certificati fino al grado IP66, capaci di sopportare temperature estreme (fino a ±50 °C), umidità, pioggia, polvere e raggi UV; caratteristiche ideali per installazioni in facciata o in zone non protette.
Funzioni di videocitofonia smart da interno
All'interno dell’abitazione, i videocitofoni smart permettono di gestire in modo semplice e sicuro il controllo degli accessi tramite app su smartphone o tablet. Grazie alla visione in tempo reale e alla comunicazione bidirezionale, è possibile vedere chi si trova davanti al citofono, parlare con il visitatore e decidere se aprire, anche quando non si è fisicamente in casa.
Tra le funzionalità principali dell’app:
Da qualche anno, i videocitofoni avanzati possono essere integrati con altri dispositivi smart, come serrature elettroniche o luci, creando così un sistema di casa intelligente che migliora il comfort dell’utente. Inoltre, molti modelli possono essere gestiti tramite assistenti vocali come Alexa o Google Assistant.
Per una sicurezza a 360°, alcuni modelli consentono di visualizzare più videocitofoni o telecamere di sicurezza sul display interno.
Qual è il miglior videocitofono smart di Urmet?
Urmet mette a disposizione degli utenti una serie di videocitofoni pensati appositamente per garantire sicurezza e comfort all’interno dell’edificio residenziale o dell’ufficio. Ogni modello presenta delle caratteristiche che lo differenziano, in base anche alle situazioni e alle condizioni di installazione.
Di seguito, un breve elenco dei modelli proposti sul nostro sito.
Videocitofono vivavoce con Wi-Fi VOG5W

Il videocitofono Urmet VOG5W combina design elegante e funzionalità avanzate.
Il frontale in vetro nero e i pulsanti soft-touch retroilluminati si uniscono a un display 5” a colori, in formato 16:9.
La connessione Wi-Fi e la compatibilità con Alexa permettono una gestione remota facile e sicura. Il sensore a infrarossi consente un’interazione senza tocco con apriporta automatico schedulabile su base oraria/giornaliera, mentre la funzione MUTE (anch’essa disponibile con schedulazione su base oraria/giornaliera) e il supporto per scenari domotici completano le sue capacità. Pensato per l’accessibilità, include pulsanti tattili per non vedenti e ausili per ipoudenti.
Videocitofono vivavoce VOG5

Simile per alcuni aspetti al videocitofono Urmet VOG5W, il VOG5 è un dispositivo semplice ed elegante, dotato di un frontale in plastica bianca. Con un sensore a infrarossi per il controllo “senza tocco” e la funzione di apriporta automatico, offre una gestione sicura degli accessi. È equipaggiato con pulsanti di chiamata al centralino e per l'accensione delle luci, facilmente utilizzabili grazie al riconoscimento tattile.
Anche questo modello è pensato per garantire accessibilità.
Videocitofono VOG7

Il videocitofono smart VOG7 è il modello più avanzato, con un display touchscreen da 7” e risoluzione superiore. Integra un sistema completo per la gestione della sicurezza e della comunicazione domestica, compatibile con assistenti vocali per il controllo a distanza. Con funzioni come il controllo domotico YOKIS e la segreteria videocitofonica, è una soluzione ideale per chi cerca una smart home altamente personalizzabile.
Disponibile nei colori bianco e nero, il VOG7 rappresenta una soluzione moderna e versatile per la videocitofonia domestica, integrando design elegante e tecnologie avanzate per una gestione intelligente della casa.
Completano il profilo la possibilità di personalizzare le suonerie e l’interfaccia utente, scegliendo tra tre possibili soluzioni (standard, semplificata, touch per ipovedenti)
Tabella comparativa dei videocitofoni smart Urmet
Ecco una tabella comparativa dei tre modelli di videocitofoni smart Urmet, pensata per aiutarti a scegliere il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze, offrendoti un controllo completo della sicurezza e della comunicazione nella tua casa.
Caratteristica
|
VOG5W (1760/15 e 17/60/16)
|
VOG5 (1760/6)
|
VOG7 (1760/31A)
|
Display
|
5" a colori, risoluzione HD (800x480), formato 16:9
|
5" a colori, formato 16:9
|
7" touchscreen, risoluzione 1024x600, interfaccia personalizzabile
|
Connettività
|
Wi-Fi a 2,4 GHz, gestione remota tramite app Urmet CallMe, compatibile con Alexa
|
Non specificato
|
Wi-Fi a 2,4 GHz, gestione remota tramite app Urmet CallMe, compatibile con Alexa
|
Controllo Touchless
|
Sensore IR per interazione "senza tocco"
|
Sensore IR per interazione "senza tocco"
|
Supporta comandi vocali e touchless, assistenti vocali integrati per funzioni smart
|
Funzioni Avanzate
|
Trasmettitore radio a 8 canali Yokis, gestione scenari domotici, funzione MUTE, gestione luci
|
Funzione di apriporta automatico su chiamata, gestione telecamere tramite impianto 2Voice
|
Gestione domotica avanzata con YOKIS, videosorveglianza, antintrusione, segreteria videocitofonica
|
Compatibilità con Domotica
|
Sì, con Yokis per scenari domotici
|
Limitata a 2Voice, senza supporto a scenari domotici avanzati
|
Sì, Yokis, gestione sistemi di sicurezza e videosorveglianza, lettura di chiavi di prossimità
|
Funzione di Segreteria
|
No
|
No
|
Sì, memorizza clip delle chiamate senza risposta, inviate tramite app Urmet CallMe
|
Accessibilità
|
Pulsanti tattili per non vedenti, ausili per ipoudenti
|
Pulsanti tattili per non vedenti, ausili per ipoudenti
|
Pulsanti tattili per non vedenti, ausili per ipoudenti
|
Installazione
|
Facile montaggio, compatibile con impianti 2Voice
|
Facile montaggio, compatibile con impianti 2Voice
|
Facile montaggio, compatibile con 2Voice, supporta montaggio a parete e incasso con accessori opzionali
|
Temperatura di Funzionamento
|
Da -5°C a +50°C
|
Da -5°C a +50°C
|
Da -5°C a +50°C
|
Tecnologia
|
IP e 2Voice
|
IP e 2Voice
|
IP e 2Voice
|
Dimensioni
|
160 x 130 x 26 mm
|
160 x 130 x 26 mm
|
212 x 138 x 24 mm
|
Compatibilità Alexa
|
Sì
|
No
|
Sì
|
Colore Disponibile
|
Bianco e nero
|
Bianco
|
Bianco e nero
|
Come abbiamo visto, ogni modello ha delle caratteristiche che lo rendono perfetto a seconda delle necessità del consumatore:
-
VOG7 è il modello più completo e versatile in termini di prestazioni e connettività (basato su sistema operativo Android), dotato di un display più grande, maggiore personalizzazione, supporto per videosorveglianza e funzioni avanzate di sicurezza e domotica, ideale per chi cerca un sistema di videocitofonia integrato in una casa smart.
Per ulteriori dettagli sui modelli e per scoprire tutte le nostre soluzioni, ti invitiamo a visitare il nostro catalogo prodotti di videocitofonia Urmet, dove avrai a disposizione un’ampia gamma di videocitofoni smart tra cui scegliere per la tua casa o il tuo ufficio.