Sei un Privato?
Chi Siamo Codice Etico e certificazioni

Carta Costituzionale 

Codice etico e certificazioni

Codice Etico

ll Codice Etico è la "Carta Costituzionale" dell'azienda, una carta dei diritti e doveri morali che definisce le responsabilità etico-sociali di ogni partecipante all'organizzazione aziendale.

Per Urmet l'etica è da sempre un principio fondamentale nel processo di erogazione di servizi e prodotti di qualità ai propri clienti. Il Codice esprime e conferma i valori aziendali, individuando nel contempo l'insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità nei confronti di qualsiasi soggetto interno od esterno all'azienda.

Modello Organizzativo 231

A fine 2023, Urmet si è dotata di un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01: l’obiettivo è garantire una gestione aziendale trasparente e corretta, creando un vantaggio competitivo in uno scenario di business che sempre più premia comportamenti etici rispetto al mercato e anche ai dipendenti.

Certificazioni

                Urmet S.p.A. non è solo un partner affidabile per la fornitura di prodotti e servizi di alta qualità, ma anche un'azienda che si impegna per un futuro più sicuro e sostenibile, rispettando e superando gli standard internazionali più rigorosi. Con queste certificazioni, rafforziamo il nostro impegno a offrire soluzioni innovative e responsabili, che rispondano alle sfide moderne con attenzione e cura.
Siamo certificati. Siamo affidabili. Siamo responsabili.

ISO 9001: Qualità Certificata

La nostra certificazione ISO 9001 attesta che Urmet S.p.A. adotta un sistema di gestione della qualità robusto e orientato al miglioramento continuo. Ci impegniamo a garantire che i nostri processi, prodotti e servizi soddisfino i più alti standard, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze dei nostri clienti con efficienza e affidabilità.

ISO 27001: Sicurezza delle Informazioni

Con la certificazione ISO 27001, abbiamo dimostrato il nostro impegno per la protezione delle informazioni sensibili dei nostri clienti, partner e dipendenti. Implementando un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), assicuriamo che ogni dato sia protetto da rischi e minacce, e che vengano adottate le migliori pratiche per la gestione dei rischi informatici.