Are you an End User?
News and Events News

Products and services

18 April 2023

Come collegare un interruttore unipolare

Come collegare un interruttore unipolare

Che cos’è un interruttore unipolare?

L’interruttore unipolare è il classico interruttore che permette di spegnere e accendere un punto luce, e per questo è l'interruttore più comune nelle abitazioni. Il suo funzionamento prevede l’apertura o la chiusura del contatto della fase.

Cosa occorre per collegare un interruttore unipolare

Per collegare un interruttore unipolare occorrono:

  • un interruttore unipolare, caratterizzato da due morsetti sul retro;
  • cacciavite;
  • forbici da elettricista;
  • pinze da elettricista.

Collegare un interruttore unipolare: 5 step fondamentali

  1. Togliere la corrente all’impianto dell’abitazione e chiudere l’interruttore del salvavita;
  2. Individuare il conduttore di fase nella scatola ad incasso (può essere di colore nero, grigio o marrone);
  3. Una volta individuato, tagliare il conduttore di fase e spellarlo, lasciando le estremità scoperte;
  4. Collegare le due estremità del conduttore nei morsetti dell’interruttore;
  5. Per verificare il funzionamento del nuovo impianto, armare l’interruttore salvavita e dare corrente.

Come collegare un interruttore unipolare: Tutorial

La scelta su quale tipo di interruttori utilizzare va effettuata con una certa attenzione. Gli interruttori unipolari sono adatti ai punti luce, poiché il carico che devono supportare è leggero e non vi sono grosse problematiche legate alla continuità della corrente elettrica.

Gli interruttori bipolari, invece, sono consigliati per l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici, caratterizzati da carichi maggiori di elettricità. Per collegare un interruttore bipolare in modo semplice e sicuro leggi il nostro articolo dedicato.

close

Filters