Perfetti durante le alte temperature estive, i sistemi di termoregolazione evoluti rappresentano la soluzione avanzata per il controllo della temperatura negli ambienti, ottimizzando i consumi energetici e migliorando il comfort. Termostati, centraline e sensori ambientali lavorano in sinergia per mantenere stabile la temperatura interna, adattandola alle esigenze degli utenti.
Che cos'è la termoregolazione e cosa sono i dispositivi di termoregolazione?
La termoregolazione è il processo che consente di regolare la temperatura di un ambiente in base a parametri desiderati, come ad esempio:
Questo sistema è fondamentale sia in ambito domestico che terziario, garantendo una gestione ottimale del riscaldamento o del raffreddamento per un comfort termico ideale. Questa regolamentazione è resa possibile grazie all’utilizzo di strumenti di termoregolazione, integrati direttamente all’interno di impianti di riscaldamento, raffreddamento o climatizzazione.
Più in generale, la climatizzazione della casa comprende tutte quelle operazioni che non solo regolano la temperatura dell’abitazione, ma contribuiscono anche a tenere sotto controllo la presenza di umidità all’interno dell’edificio e la qualità dell’aria grazie a diverse soluzioni applicative.
Classi dei dispositivi di termoregolazione evoluti
I dispositivi di termoregolazione evoluti sono classificati in base alle loro funzionalità, secondo quanto stabilito dalla Comunicazione della Commissione Europea 2014/C 207/02. I sistemi avanzati rientrano nelle classi V, VI e VIII, offrendo un controllo preciso e modulante della temperatura. I sistemi di classe V regolano la temperatura del flusso d’acqua in base alla temperatura ambiente. La categoria VI include centraline climatiche con sensore ambientale che adattano la temperatura interna in base a quella esterna. I sistemi di classe VIII, infine, comprendono impianti multizona con controllo modulante, che garantiscono una regolazione ottimale della temperatura in più ambienti, grazie a sensori ambientali distribuiti.
Questi sistemi offrono numerosi vantaggi:
Quali sono i dispositivi di termoregolazione evoluti? Soluzioni per ogni ambiente smart: dall'ufficio alla casa
I dispositivi di termoregolazione evoluti di Urmet, grazie all'ecosistema Yokis UP, offrono una gestione completa e autonoma di riscaldamento e raffreddamento con soluzioni applicative per ogni tipo di ambiente.
L'ecosistema YnO UP consente il controllo centralizzato di riscaldamento, luci, tapparelle e sistemi di sicurezza.
La gamma Yokis UP include:
-
Trasmettitori, piccoli dispositivi da incasso, portatili o da tavolo che permettono di inviare comandi, come accendere la luce o alzare una tapparella.
-
Cronotermostati Wi-Fi con monitoraggio della qualità dell'aria, un termostato intelligente che regola il clima in casa. Gestibile da smartphone tramite wi-fi, questo sistema monitora la qualità dell’aria (umidità, CO2), aiutando a migliorare il comfort e risparmiare energia.
L'app YnO UP è fondamentale per la gestione dei dispositivi. Inoltre, è possibile controllare i sistemi tramite assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, per una gestione ancora più comoda.
Questi dispositivi possono essere applicati in ambienti residenziali, uffici e strutture ricettive, garantendo non solo il controllo della temperatura stanza per stanza, ma anche il miglioramento dell’esperienza utente e il risparmio energetico grazie alla gestione centralizzata.
Le caratteristiche principali dell’ecosistema Urmet-Yokis
Yokis UP si integra facilmente con altri dispositivi Urmet, come videocitofoni, telecamere e sistemi di sicurezza, creando un ambiente domestico connesso e sicuro. I moduli Yokis UP offrono funzionalità avanzate, come la definizione di orari di accensione e spegnimento programmati, con la possibilità di aggiungere un ritardo all’accensione. Inoltre, i sistemi offrono modalità di temporizzazione dello spegnimento da 2 secondi a 4 ore e un doppio timer con seconda temporizzazione fino a 12 ore.
Sono inoltre responsabili della gestione delle temperature estate/inverno con funzione antigelo.
I dispositivi utilizzano Zigbee 3.0, un protocollo di comunicazione wireless progettato per far dialogare tra loro i dispositivi smart. È pensato per la domotica e l’Internet of Things (IoT), cioè tutto ciò che rende una casa “intelligente”, garantendo una rete affidabile e l'interoperabilità con dispositivi di terze parti, mentre la tecnologia Bluetooth 5.0 consente una comunicazione diretta per facilitare configurazioni e aggiornamenti. Inoltre, tutte le funzioni possono essere controllate tramite comandi vocali grazie all'integrazione con Amazon Alexa e Google Assistant.
La gamma Yokis UP è progettata per essere facilmente installata, compatibile con sistemi esistenti e operativa sia in modalità filare che radio. L’applicazione consente di gestire l’intero impianto smart, creare scenari personalizzati, monitorare i consumi energetici e controllare i dispositivi da remoto.
Che temperatura bisogna tenere in casa per risparmiare?
I dispositivi della gamma Yokis UP offrono una regolazione invernale da +5°C a +30°C ed estiva da +15°C a +35°C, con una granularità di regolazione di ±0,2°C. L’impostazione della temperatura ideale dipende dalle preferenze personali e dalle condizioni climatiche, ma mantenere una temperatura stabile e confortevole può contribuire al benessere abitativo e al risparmio energetico.
Inoltre, l'integrazione automatica tra i sensori di temperatura per la termoregolazione e le automazioni degli oscuranti consente di migliorare l'isolamento termico durante le ore più calde della giornata. Questo sistema avanzato riduce il surriscaldamento, ottimizzando il consumo energetico e contribuendo a mantenere un ambiente confortevole senza sprechi. Grazie a queste soluzioni intelligenti, è possibile ottenere un controllo ottimale della temperatura, migliorando l'efficienza energetica della casa e riducendo i costi, senza compromettere il benessere abitativo.
Quali sono i vantaggi di un sistema di termoregolazione evoluto?
Scegliere di rendere smart la propria casa offre numerosi vantaggi, tra cui un significativo risparmio energetico. Grazie alla termoregolazione intelligente, infatti, è possibile ridurre i consumi fino al 30% rispetto a un impianto tradizionale privo di un controllo della temperatura. Questi sistemi evoluti regolano il riscaldamento e il raffrescamento in modo efficiente, abbassando i costi in bolletta ed eliminando gli sprechi, a vantaggio dell’ambiente e del consumatore.
La gestione tramite app consente di personalizzare il funzionamento in base alle abitudini dell’utente o alle condizioni climatiche esterne, ma ciò che li rende davvero pratici è la loro autonomia operativa: una volta configurati, questi dispositivi sono in grado di adattarsi automaticamente alla presenza in casa, agli orari preimpostati e alle variazioni di temperatura, senza bisogno di interventi manuali.
Qualunque siano le tue esigenze, i prodotti della gamma Yokis UP sono una soluzione ideale per ottenere risparmio, comfort e controllo completo del tuo ambiente. Scopri tutte le soluzioni per la tua casa intelligente su Urmet.